Sudoku online gratis: soluzione unica e schema simmetrico per tutti i dispositivi!
Sudoku online: il gioco perfetto per tutti i dispositivi
Se sei arrivato su questa pagina conoscerai senz'altro le caratteristiche e le regole di questo affascinante gioco, quindi è inutile soffermarci sulle modalità di gioco.
Ci soffermeremo invece sui vantaggi di poter disporre di una versione del Sudoku completa e soddisfacente come questa.
Quante volte, arrivato quasi alla soluzione, hai notato che lo schema al quale stavi lavorando prevedeva più di una soluzione?
E quindi quante volte: "Metto qui il 7 oppure il 4? O forse sarà meglio sostituire il 5 con il 9?"
Probabilmente avevi tra le mani uno schema strutturato male e senza alcuna cognizione, dato che il Sudoku, come tutti i giochi di logica, impone che ci sia una sola soluzione!
Tirare ad indovinare non si può certo considerare logica, ecco che in questi casi si perde anche il gusto di giocare.
Invece il nostro Sudoku genera esclusivamente schemi ad una sola soluzione!
Uno degli schemi generati dal nostro Sudoku e classificato Vicious (aggressivo, violento).
Gli schemi Vicious sono particolarmente difficili da risolvere in quanto viene richiesta un'eccezionale logica ed esperienza, insieme alla conoscenza di particolari tecniche di soluzione (ad esempio: X-Wing, grattacielo, aquilone a due fili, gru, pesce spada).
Ma niente paura! Il programma genera anche schemi adatti ai principianti, oltre a schemi con livelli medi di difficoltà.
I vantaggi del nostro Sudoku
E non parliamo poi degli innegabili vantaggi nell'utilizzare il nostro Sudoku online (che potrà essere utilizzato anche offline).
Se vai al mare, o comunque in vacanza, e ti piace portarti dietro la tua rivista di Sudoku e la penna, da oggi non dovrai portati dietro proprio nulla per giocare, dato che il cellulare lo hai già!
Stessa cosa in treno, sul pullman, in albergo o comodamente seduti su un sedile al parco.
Grazie al nostro generatore di Sudoku responsive puoi giocare ovunque e su qualsiasi dispositivo:
- Cellulari e tablet (adatta automaticamente la griglia allo schermo)
- PC e norebook (con tastiera numerica dedicata)
- Livelli personalizzabili (faciile, medio, difficile, esperto)
- Schemi infiniti (nessuna ripetizione, sempre nuovi puzzle!)
- Tutti gli schemi prevedono una sola soluzione!
- Schemi di livello professionale (es. New York Times Sudoku)
- Tutti gli schemi sono simmetrici
- Non hai bisogno di installare nulla!
Addio alle riviste in edicola!
Con questo strumento, gli appassionati potranno:
- Risparmiare soldi (niente più acquisti di raccolte di schemi di Sudoku)
- Giocare senza limiti (genera nuovi schemi con un clic)
- Sfidare sé stessi con difficoltà progressive
- Giocare dappertutto, non bisognerà pià portarsi dietro giornali e penne
- Possibilità di giocare off-line, quindi anche senza rete e senza wifi (vedi "Come giocare off-line a Sudoku")
La storia del Sudoku: da Tokyo al mondo
1. Le origini del gioco
Il Sudoku non è nato in Giappone!
Il primo prototipo fu pubblicato nel 1892 sul giornale francese "La Siècle" con il nome "Carré Magique".
Era un gioco matematico con regole simili, ma utilizzava numeri a 2 cifre.
2. La rivoluzione giapponese (1984)
L’editore Nikoli (Tokyo) lo riprese e lo rinominò "Sudoku", "Sūji wa dokushin ni kagiru": "numeri solitari").
La chiave del successo?
- Regole semplici (9×9, numeri 1-9)
- Design pulito (caselle bianche e linee nere)
- Appeal matematico (senza bisogno di conoscenze matematiche specifiche)
3. L’esplosione globale (2005)
Il Times lo lanciò nel Regno Unito nel 2004 e nel giro di un anno diventò un fenomeno mondiale.
Curiosità:
- Wayne Gould, un giudice in pensione neozelandese, scrisse un software per generare schemi e convinse il Times a pubblicarli.
- In Italia, il Corriere della Sera fu il primo a introdurlo nel 2005.
4. Impatto sull’enigmistica
- Crollo delle vendite di cruciverba tradizionali (-30% nel 2006, dati Fieg)
- Business da 250 milioni di $/anno tra libri e riviste
- Benefici cognitivi riconosciuti dalla scienza (migliora la memoria a breve termine, Università di Edimburgo, 2012)
Perché questo generatore di Sudoku è unico?
- Schemi sempre diversi: L’algoritmo crea combinazioni originali (nessuna ripetizione per anni ed anni!)
- Ottimizzato per mobile: Con tastiera numerica integrata per smartphone
- 4 livelli di difficoltà: Da principiante ad esperto (con tecniche diverse: "naked pairs", "X-Wing", ecc.)
- Aiuto per i principianti, un particolare occhio di riguardo è stato dedicato a chi si accinge a muovere i primi passi nel fantastico mondo del Sudoku:
- Tramite il pulsante "Controlla" si attiverà la funzione di verifica dei numeri immessi fino a quel momento
- Attivando la casella contrassegnata con "?" e posizionandosi poi su una casella vuota della quale non si riesce a capire quale sia il numero nascosto, quest'ultimo verrà visualizzato
- Nessuna app, nessuna installazione: Il nostro Sudoku è fruibile direttamente online
Come giocare off-line a Sudoku
Questa versione di Sudoku permette di giocare off-line, anche in mancanza di rete del gestore e di collegamento wifi.
Ecco come fare:
- Caricare la pagina del Sudoku in presenza di connessione internet.
- Non chiudere la pagina e quindi non chiudere il browser (esempio: Chrome o Safari).
- Quando non sarà più disponibile alcuna connessione sarà quindi possibile continuare a giocare tranquillamente, dato che il codice e la logica del Sudoku sono stati preventivamente caricati in memoria.
Una possibilità davvero interessante specialmente in aereo, in treno o comunque dove non è possibile collegarsi ad internet.
Curiosità
- Il Sudoku più difficile al mondo ("AI Escargot", 2012) richiese 24 ore di lavoro a un supercomputer
- Esiste un Sudoku 16×16 (Hexadoku) e perfino varianti con colori
- Nel 2014 la prigione di alta sicurezza di Wakefield (UK) introdusse i Sudoku nei programmi di riabilitazione, dopo uno studio dell’Università di Cambridge che ne evidenziava i benefici per:
- Ridurre l’ansia nei detenuti (Journal of Forensic Psychiatry, 2015)
- Migliorare la concentrazione in casi di ADHD tra i prigionieri giovani
- Fonte: Articolo di The Telegraph (2015): "Prisoners given sudoku to cut reoffending"
- Nel 2006, la casa editrice Nikoli (Giappone) fece causa al New York Post per aver usato il nome "Sudoku" senza licenza. Il caso si risolse con un accordo, ma stabilì un precedente sul copyright dei giochi logici.
- Fonte: The Japan Times (2006): "Sudoku creator Nikoli fights for credit"
Coma giocare a Sudoku
Per rendere quanto più rilassante possibile il gioco quando si utilizza un PC, l'uso dei tasti fisici è stato sostituito da una tastiera numerica virtuale in modo da permettere di utilizzare esclusivamente il mouse per giocare.
Cliccando quindi sulla casella desiderata, questa cambierà colore e sarà quindi pronta ad accettare il numero che verrà selezionato dal tastierino virtuale cliccandoci sopra con il mouse.
Se la casella immediatamente successiva a quella appena digitata è editabile, l'evidenziazione si sposterà automaticamente su di essa.
Sui dispositivi touch il clic del mouse viene sostituito dal tocco.
Sei pronto quindi a sfidare il tuo cervello?
- Dalla casella di selezione scegli il livello di difficoltà (facile → medio → difficile → esperto), il livello di default è "facile".
- Cliccando sul pulsante "Genera" sarà generato un nuovo schema.
- Selezionando una casella qualsiasi dove sia stato inserito un numero, con il pulsante "C" (cancella) sarà possibile svuotarla.
- Il pulsante "Controlla" permette di verificare se tutto quello che è stato finora immesso è corretto. In caso contrario un messaggio ci avviserà che sono presenti degli errori e ci chiederà se vogliamo visualizzarli o meno, in questo caso i numeri errati verranno evidenziati in rosso.
Attivando questa opzione, ci verrà svelato il numero ancora da scoprire ogni volta che cliccheremo sulla rispettiva casella.
Con questa opzione attiva avremo la possibilità di inserire delle note (numeri candidati) nella casella selezionata. La modalità di inserimento note ci verrà indicata dal cambiamento di colore della tastiera numerica. Con il tasto "C" sarà possibile cancellare completamente la cella con gli eventuali numeri immessi, mentre per cancellare un numero sarà sufficiente digitare nuovamente lo stesso (esempio: digito "4" e lo inserisco, digito di nuovo "4" e lo cancello.
- Per interrompere il gioco in qualsiasi momento sarà sufficiente cliccare sul pulsante "Genera", verrà quindi generato un nuovo schema con il livello di difficoltà selezionato.
- Infine il pulsante "Soluzione" riempirà lo schema con la soluzione corretta, evidenziando in azzurro gli eventuali numeri inseriti correttamente ed in rosso quelli errati.
I veri esperti non si annoieranno mai!
Alla fine sceglierà sempre il livello a lui consono con il risultato che prima o poi si annoierà.
Quindi quale sarebbe la differenza tra questo e gli innumerevoli programmi di Sudoku che circolano in rete?
I più attenti avranno notato che questo Sudoku ha solo 4 livelli (da facile ad esperto), quindi perché non dovrebbe fare annoiare?
Se proviamo a generare uno schema di livello "esperto", il risultato naturalmente sarà un puzzle con pochi indizi, quindi per niente facile da risolvere.
Ma ogni tanto potrebbe essere generato uno schema che potrebbe essere davvero ostico, diabolico, segnalato dal simbolo
E se il giocatore al momento non volesse cimentarsi con uno schema molto impegnativo?
Semplice! Sarà sufficiente cliccare sul bottone "Genera" per il prossimo schema.
Inizia a giocare gratuitamente a Sudoku, senza limiti e senza carta e penna!
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Scopri le nuove offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Acquista il tuo Kindle su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te

Acquista il Made in Italy su Amazon