Cosa è l'auricolare cord cruncher antiattorcigliamento e come funziona
Quella mattina, entrati nel suo laboratorio per prendere il caffè, ancora una volta il nostro Professor Dimmelo ci ha sorpresi.
E' stato alquanto strano per noi vedere una persona tanto seria con al collo una specie di collana rossa. Sembrava un hawaiano!
Ormai il Professor Dimmelo ci ha abituati ad ogni sorta di stranezza... ma quella collana! Più che incuriositi naturalmente gli chiediamo perchè l'avesse messa e lui, con sguardo compassato:
"Ma come, non ditemi che non conoscete i nuovi auricolari con tecnologia Cord-Cruncher? E' l'ultima novità che è entrata a far parte del nostro assortimento!"
Lo sfila dal collo e con estrema disinvoltura lo attorciglia al polso come un bracciale e aggiunge: "Vedete? Non c'è più il problema degli auricolari con il cavo penzolante dalla borsa o, peggio, dalle tasche. Al momento di ascoltare la vostra musica sarà sufficiente "stirarlo" fino ad arrivare alla lunghezza desiderata ed il gioco è fatto! Poi, finito di utilizzare, sarà sufficiente un semplice movimento per farlo rientrare. Guardate il video e ve ne renderete conto."
Professor Dimmelo, non finirai mai di stupirci, come siamo certi che questo nuovo cavo farà stupire i nostri amici!
Come funziona il cavo Cord-Cruncher? Clicca sull'immagine per guardare il video
Fatti e personaggi descritti nel sito sono immaginari. Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.
Molti degli esperimenti o delle idee esposte nella sezione Elettronica/Elettrotecnica fanno uso di corrente elettrica o di materiali pericolosi. Pertanto dovranno essere effettuati esclusivamente da persone maggiorenni ed esperte. Per qualsiasi dubbio consultare o delegare personale esperto e qualificato. L'autore declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose e per non aver letto queste avvertenze.
Il materiale pubblicato e/o riprodotto (tra cui in via esemplificativa ma non esaustiva: informazioni, loghi, elementi grafici, suoni, immagini, marchi etc., per brevità le “Informazioni”) è di esclusiva proprietà (o concesso da terzi in uso) dell'autore. I contenuti del Sito sono disponibili ai visitatori per un uso esclusivamente personale e non per qualsiasi altro fine.
L'autore tutela attivamente i propri diritti di proprietà intellettuale. I contenuti pubblicati (testi, disegni, fotografie, ecc.) sono protetti dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione anche parziale delle Informazioni è consentita esclusivamente dietro preventiva autorizzazione scritta da parte dell'autore. E' pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere il contenuto di questa sezione senza aver preventivamente ottenuto un espresso consenso in forma scritta da parte dell'autore.
Tutte le fotografie pubblicate su questo sito sono opera dell'autore, pertanto esse sono protette dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. Di conseguenza è tassativamente vietata qualsiasi forma di utilizzo delle stesse.