In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
![Scopri le nuove offerte Amazon](https://www.comefareper.cloud/image/data/amz/banner/scopriofferte.jpg)
Scopri le nuove offerte su Amazon
Calcolo online resistenze in parallelo e condensatori in serie
Ti potrebbe anche interessare:
- Come ricavare il valore di una resistenza dai colori (decodifica automatica online)
- Come ricavare i colori di una resistenza dato il suo valore
- Come controllare un transistor con il tester
- Come controllare un condensatore con il tester
Vi siete trovati nelle condizioni di dover calcolare una resistenza magari per abbassare la tensione per fare accendere un diodo led o per fare funzionare una ventola o per la vostra sigaretta elettronica e magari avete utilizzato la formula presente nella nostra pagina:
Come calcolare una resistenza per abbassare una tensione
O magari avete inserito i valori in vostro possesso (volt alimentazione, volt da ridurre, corrente di assorbimento) in un form che provvede automaticamente a fornirvi il valore di resistenza necessario, compreso il wattaggio da dissipare, nel nostro:
Calcolo online resistenza e wattaggio per caduta di tensione
Bene, adesso siete in possesso del valore della resistenza necessaria ma vi accorgete di avere nel cassetto tutti i valori possibili di resistenze tranne quello che a voi serve.
Stesso discorso con i condensatori, magari state calcolando un nuovo crossover per le vostre casse acustiche di casa o del sistema di altoparlanti in auto.
Siano essi condensatori o resistenze è chiaro che, non avendo a portata di mano il valore esatto, potrete facilmente raggiungerlo mettendo le resistenze o i condensatori in serie o in parallelo.
Mentre è facilissimo calcolare le resistenze in serie o i condensatori in parallelo dato che in questi due casi il valore risultante sarà dato dalla loro somma:
Formula per ricavare il valore di resistenze in serie:
rtotale = r1 + r2 + r3...
Formula per ricavare il valore di condensatori in parallelo:
ctotale = c1 + c2 + c3...
ricavare il valore di due o più resistenze in parallelo o di due o più condensatori in serie diventa un tantino più difficile, difatti in questo caso la formula è:
Formula per ricavare il valore di resistenze in parallelo o condensatori in serie:
ValoreTotale = 1 / ( (1 / valore1) + (1 / valore2) + (1 / valore3)) ...
Il compito di calcolare due o più resistenze in parallelo o due o più condensatori in serie diventa facilissimo qualora tutte le resistenze o tutti i condensatori abbiano lo stesso valore. In questo caso sarà sufficiente dividere tale valore per il numero dei componenti, ad esempio il valore risultante da 2 resistenze da 1000 ohm collegante in parallelo sarà di 1000 / 2 = 500 ohm, mentre quello di 3 resistenze da 15 ohm sarà di 15 / 3 = 5 ohm, stesso discorso per due o più condensatori collegati in serie.
Qualora invece i valori fossero differenti sarà necessario utuilizzare la formula sopra riportata.
Il compito di calcolare il valore di due o più resistenze in parallelo o condensatori in serie viene reso estremamente semplice grazie al form sotto che vi permetterà di ricavare il valore risultante dal parallelo di un numero di resistenze o dalla serie di un numero di condensatori fino a ben 4 valori.
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
Pubblicità - Acquista il tuo nuovo tester su Amazon
Pubblicità - Acquista componenti elettronici su Amazon
Quindi un unico form sia per calcolare le resistenze in parallelo sia per calcolare i condensatori in serie.
Sarà infatti sufficiente inserire nei quattro campi (naturalmente potranno essere utilizzati anche un minimo di due campi, non necessariamente contigui) i valori in vostro possesso e poter visualizzare immediatamente il risultato.
Naturalmente i valori andranno inseriti tutti relativi ad una scala, quindi nel caso di resistenze o tutti in ohm, o tutti in kiloohm, o tutti in megaohm, mentre nel caso di condensatori o tutti in picofarad, o tutti in nanofarad, o tutti in microfarad.
Il separatore dei decimali è il punto.
Un sistema audiofilo sotto i 200 euro con Volumio, Raspberry e diffusori QAcoustics 3010
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
![Scopri le nuove offerte Amazon](https://www.comefareper.cloud/image/data/amz/banner/scopriofferte.jpg)
Scopri le nuove offerte su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
![Made in Italy su Amazon](https://www.comefareper.cloud/image/data/amz/banner/kindle.jpg)
Acquista il tuo Kindle su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon questo sito riceve una commissione
dagli acquisti idonei senza nessun costo aggiuntivo per te
![Made in Italy su Amazon](https://www.comefareper.cloud/image/data/amz/banner/made-in-italy.jpg)
Acquista il Made in Italy su Amazon