Categorie

E' possibile inviare un messaggio su Whatsapp dal proprio sito?


 

La risposta è sì e non è come le varie risposte che in genere si trovano in rete tipo: "E' possibile inviare un messaggio da un sito a Whatsapp a patto che si operi con il cellulare".
Invece utilizzando il link indicato sotto sarà possibile inviare un messaggio su Whatsapp praticamente da qualsiasi dispositivo, cellulare o computer che sia.

Quindi prendiamo una bella immagine con il classico logo di Whatsapp ed inseriamo questo link:

 

https://api.whatsapp.com/send?phone=PPNNNNNNN&text=Ciao%20a%20tutti!

 

Entriamo nel dettaglio:

 

 

PP = prefisso telefonico (da indicare senza zeri o '+' iniziali, esempio: per l'Italia si dovrà inserire '39')
NNNNNNN = numero di telefono del destinatario Whatsapp

Da notare che tra il prefisso ed il numero di telefono non dovremo assolutamente inserire alcuno spazio.

- il mittente è tra i nostri contatti
- il mittente è un perfetto sconosciuto

Nel secondo caso il messaggio ci sarà ugualmente recapitato e vedremo come mittente direttamente il suo numero di telefono.

 

Clicca sull'immagine

 

E' arrivato il momento di vedere nel dettaglio cosa accade quando un utente clicca su un oggetto avente questo link.

Clicchiamo quindi sull'immagine sopra e vedremo aprirsi la pagina di collegamento di Whataspp.
Se non abbiamo mai installato l'applicazione desktop di Whatsapp sul nostro PC, ci viene offerta la possibilità di abbinare il collegamento con il cellulare grazie ad un QR-Code mostrato a video, sarà quindi sufficiente puntare la fotocamera del cellulare sullo schermo del PC. Comunque a video saranno indicate le istruzioni dettagliate.

Se invece l'applicazione desktop di Whatsapp è già installata sul nostro PC, si aprirà automaticamente la finestra della chat relativa al destinatario indicato nel nostro link.
In questo caso specifico, non avendo nell'esempio indicato un reale numero di telefono, Whatsapp ci chiederà di scegliere il destinatario tra quelli presenti nei nostri contatti.

E' tutto.

​​
Fatti e personaggi descritti nel sito sono immaginari. Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.
Molti degli esperimenti o delle idee esposte nella sezione Elettronica/Elettrotecnica fanno uso di corrente elettrica o di materiali pericolosi. Pertanto dovranno essere effettuati esclusivamente da persone maggiorenni ed esperte. Per qualsiasi dubbio consultare o delegare personale esperto e qualificato. L'autore declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose e per non aver letto queste avvertenze.
Il materiale pubblicato e/o riprodotto (tra cui in via esemplificativa ma non esaustiva: informazioni, loghi, elementi grafici, suoni, immagini, marchi etc., per brevità le “Informazioni”) è di esclusiva proprietà (o concesso da terzi in uso) dell'autore. I contenuti del Sito sono disponibili ai visitatori per un uso esclusivamente personale e non per qualsiasi altro fine.
L'autore tutela attivamente i propri diritti di proprietà intellettuale. I contenuti pubblicati (testi, disegni, fotografie, ecc.) sono protetti dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione anche parziale delle Informazioni è consentita esclusivamente dietro preventiva autorizzazione scritta da parte dell'autore. E' pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere il contenuto di questa sezione senza aver preventivamente ottenuto un espresso consenso in forma scritta da parte dell'autore.
Tutte le fotografie pubblicate su questo sito sono opera dell'autore, pertanto esse sono protette dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. Di conseguenza è tassativamente vietata qualsiasi forma di utilizzo delle stesse.
Scopri altri contenuti del sito