Pilot Kakuno EF, la migliore stilografica giapponese economica per disegnare
La leggera e confortevole penna stilografica Pilot Kakuno perfetta per il disegno
Avete notato che tantissimi artisti, ma anche appassionati di urban sketching utilizzano una penna stilografica per disegnare?
Eppure non c'è da meravigliarsi se pensiamo come solo pochi anni fa i mezzi per disegnare ad inchiostro erano limitati al pennino e inchiostro di china e successivamente alle penne tecniche tipo rapidograph.
Viste le difficoltà di questi mezzi, data la poca praticità del primo, specialmente nel disegno fuori porta, e considerando che il rapidograph necessitava di frequentissimi lavaggi (pulizia in ammollo e dopo la difficile asciugatura), nascono quindi le penne tecniche usa e getta, chiamate fineliner.
I vantaggi dei fineliner sono tanti, il più interessante dei quali è quello di portarsi dietro solo una penna, autosufficiente per quanto riguarda l'inchiostro, ma altrettanto interessante è che quasi tutte le marche forniscono queste penne con caricato un buonissimo inchiostro molto pigmentato, quindi indelebile ed impermeabile, fattore quest'ultimo indispensabile qualora si volesse acquerellare il disegno con la tecnica cosiddetta "ink and wash".
Ma i fineliner hanno anche qualche svantaggio di non poco conto.
Il primo è quello di possedere un tratto costante, monotono, molto tecnico e poco artistico, al contrario la penna stilografica asseconda la nostra vena artistica offrendo dei tratti molto variabili a seconda dell'inclinazione, del'orientamento, della velocità e dal tipo di movimento fatto nel tracciare.
Un altro punto negativo è la possibilità che sul più bello, specialmente quando si è fuori a disegnare, l'inchiostro si esaurisca e, a meno di non portarsi preventivamente dietro una scorta, la nostra bella giornata dedicata agli schizzi è finita.
Al contrario, utilizzando una penna stilografica, non solo è possibile portarsi dietro la boccetta d'inchiostro, ma usando una penna dotata di convertitore abbastanza capiente, di inchiostro ne avremo a sufficienza per giorni.
Ad esempio la Pilot Kakuno prevede un convertitore, il CON-70, con una capienza di ben 1,1 ml, uno dei convertitori più capienti in commercio se pensiamo che la media dei convertitori è di 0,4-0,8 ml di capienza.
L'inchiostro della Pilot Kakuno, specie con un pennino EF e quindi con un tratto molto sottile, dotata di un convertitore CON-70 pieno, davvero sembra non finire mai!
A proposito di inchiostro la preoccupazione principale quando si tratta di disegnare con una stilografica è quella di reperire inchiostri adatti, quindi impermeabili, indelebili e, cosa ancora più importante, che non intasino la penna, quindi che offrano la giusta scorrevolezza e densità.
Questi inchiostri esistono, sono americani e sono eccezionali, sono i Noodler's Ink, QUI sono stati testati il nero Eel Black, il marrone 41 Brown e il grigio Lexington Gray.
Gli inchiostri impermeabili perfetti per il disegno Noodler's, nell'ordine Eel Black, Lexington Gray e 41 Brown
Nonostante i pennini ultrasottili (EF) generalmente vengono considerati alquanto graffianti, specialmente su carte molto ruvide come le carte acquerellabili e specialmente quando si disegna con tratti moto veloci, la Pilot Kakuno con il suo pennino EF si comporta benissimo su tutti i tipi di carta.
Pertanto offre un'ottima scorrevolezza (saranno segreti dei pennini giapponesi?) come si può evincere dalle immagini sotto, riferite ad uno schizzo disegnato su una carta Canson molto ruvida.
Test tratto disegno su carta ruvida da acquerello con penna stilografica Pilot Kakuno
Test tratto disegno su carta ruvida da acquerello con penna stilografica Pilot Kakuno
La Pilot Kakuno viene offerta in svariate combinazioni di colore: nero/azzurro, bianco/viola, grigio, bianco/giallo, nero/lilla, bianco/rosa, bianco/celeste, nero/rosso, nero/arancio, nero/giallo e completamente trasparente.
La Kakuno interamente trasparente è davvero un bel vedere, oltre alla comodità di poter controllare immediatamente il livello d'inchiostro nel serbatoio.
La Pilot Kakuno è costruita in plastica molto resistente, a prima vista ed al tocco sembrerebbe un qualche tipo di celluloide, comunque una plastica che dà l'impressione di grande resistenza.
E' molto leggera e maneggevole ed anche senza cappuccio montato offre un'ottima comodità nel disegnare.
Pesa 16 grammi con il convertitore CON-70 montato e pieno.
Ad un lato del cappuccio è presente una piccola sporgenza ad evitare che la penna rotoli inavvertitamente sul tavolo col rischio di cadere a terra.
Il prezzo attuale in Italia (luglio 2021) della Pilot Kakuno è di 12,50 euro e di 8,50 euro il convertitore CON-70.
L'eccezionale e capiente converter CON-70, tra i più capienti convertitori in commercio
Il buffo pennino EF con smile sorridente della penna stilografica Pilot Kakuno
Fatti e personaggi descritti nel sito sono immaginari. Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.
Molti degli esperimenti o delle idee esposte nella sezione Elettronica/Elettrotecnica fanno uso di corrente elettrica o di materiali pericolosi. Pertanto dovranno essere effettuati esclusivamente da persone maggiorenni ed esperte. Per qualsiasi dubbio consultare o delegare personale esperto e qualificato. L'autore declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose e per non aver letto queste avvertenze.
Il materiale pubblicato e/o riprodotto (tra cui in via esemplificativa ma non esaustiva: informazioni, loghi, elementi grafici, suoni, immagini, marchi etc., per brevità le “Informazioni”) è di esclusiva proprietà (o concesso da terzi in uso) dell'autore. I contenuti del Sito sono disponibili ai visitatori per un uso esclusivamente personale e non per qualsiasi altro fine.
L'autore tutela attivamente i propri diritti di proprietà intellettuale. I contenuti pubblicati (testi, disegni, fotografie, ecc.) sono protetti dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione anche parziale delle Informazioni è consentita esclusivamente dietro preventiva autorizzazione scritta da parte dell'autore. E' pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere il contenuto di questa sezione senza aver preventivamente ottenuto un espresso consenso in forma scritta da parte dell'autore.
Tutte le fotografie pubblicate su questo sito sono opera dell'autore, pertanto esse sono protette dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. Di conseguenza è tassativamente vietata qualsiasi forma di utilizzo delle stesse.