Categorie

Dove si trova il simbolo dei gradi nella tastiera dell'iPhone?

Dove si trova il simbolo dei gradi nella tastiera dell'iPhone e dell'iPad?


Stai per inviare un messaggio alla tua amica dove devi indicare che nella tua città ci sono 24 gradi e vorresti fare la bella figura del competente informatico scrivendo "24°" ma purtroppo ti accorgi che del segno dei gradi non c'è neppure l'ombra nella tastiera del tuo telefono.

Quindi, dopo aver cercato invano il famigerato minuscolo cerchietto, ti arrendi e scrivi testualmente "24 gradi".
Non sei molto felice di questa soluzione perché pensi che la tua amica possa sospettare che tu possieda un telefono molto scarso o, ancora peggio, che tu non sia molto bravo a livello informatico al punto di non sapere neppure che possa esistere il segno dei gradi nelle tastiere dei cellulari.
Ma poi ti fermi un attimo e cominci a ragionare: "Possibile che il miglior telefono al mondo possieda una tastiera talmente limitata? Possibile che da un iPhone o da un iPad non si possa digitare il segno "°"?
E quindi fai una ricerca su internet che ti porta a questa pagina dove finalmente potrai leggere la soluzione.

Ebbene sì, per la tua felicità sappi che il simbolo è presente nella tastiera dell'iPhone e dell'iPad, solo che è "leggermente nascosto".

 

 

Quindi, così come fai per le lettere accentate dove tieni premuto il tasto corrispondente alla lettera principale e vedi apparire un elenco orizzontale con tutte le possibili combinazioni di accenti, per il segno dei gradi dovrai prima selezionare il tastino dei numeri, per intenderci quello con la scritta "123" e poi tenere premuto il tasto zero "0".
Adesso potrai finalmente selezionare e quindi digitare il tanto sospirato "°".
Facilissimo, vero?

 

Dove si trova il simbolo dei gradi nella tastiera dell'iPhone e dell'iPad?
Tieni premuto il tasto zero per vedere apparire il simbolo dei gradi.

 

​​
Fatti e personaggi descritti nel sito sono immaginari. Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.
Molti degli esperimenti o delle idee esposte nella sezione Elettronica/Elettrotecnica fanno uso di corrente elettrica o di materiali pericolosi. Pertanto dovranno essere effettuati esclusivamente da persone maggiorenni ed esperte. Per qualsiasi dubbio consultare o delegare personale esperto e qualificato. L'autore declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose e per non aver letto queste avvertenze.
Il materiale pubblicato e/o riprodotto (tra cui in via esemplificativa ma non esaustiva: informazioni, loghi, elementi grafici, suoni, immagini, marchi etc., per brevità le “Informazioni”) è di esclusiva proprietà (o concesso da terzi in uso) dell'autore. I contenuti del Sito sono disponibili ai visitatori per un uso esclusivamente personale e non per qualsiasi altro fine.
L'autore tutela attivamente i propri diritti di proprietà intellettuale. I contenuti pubblicati (testi, disegni, fotografie, ecc.) sono protetti dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione anche parziale delle Informazioni è consentita esclusivamente dietro preventiva autorizzazione scritta da parte dell'autore. E' pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere il contenuto di questa sezione senza aver preventivamente ottenuto un espresso consenso in forma scritta da parte dell'autore.
Tutte le fotografie pubblicate su questo sito sono opera dell'autore, pertanto esse sono protette dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. Di conseguenza è tassativamente vietata qualsiasi forma di utilizzo delle stesse.
Scopri altri contenuti del sito