Come sapere il giorno della settimana di qualsiasi data

"Su nascisti di venerdì non ci po' nenti", tipica frase siciliana che cataloga i nati nel giorno di venerdì come immuni a qualsiasi male o pericolo.
"Nulla può contro te se sei nato di venerdì", un concetto che sa quasi di stregoneria, radicato nelle più profonde credenze e superstizioni popolari.
I nati di venerdì sono diversi dagli altri, più belli, più intelligenti e furbi, più forti, guariscono subito dalle malattie, ammesso che qualche malattia possa permettersi il lusso di entrare in contatto con questi prescelti, in definitiva niente e nulla può far loro del male, nemmeno gli spiriti maligni.
Questa è almeno la convinzione, tuttora radicata, di tantissimi siciliani.
Da dove e come sia nata questa credenza è un vero mistero, ma si sospetta che si considera un individuo davvero speciale chi "ha il coraggio" di nascere nel giorno di venerdì, da tutti e da sempre considerato il giorno nefasto per eccellenza.
A questo punto anche tu vorresti sapere se il giorno in cui sei nato fosse o meno un venerdì, ma anche se fosse stato un qualsiasi atro giorno sarebbe comunque bello poter sapere quale.
Tra l'altro è anche emozionante ad esempio sapere che Garibaldi aprì la Breccia di Porta Pia di martedì, il 20 settembre 1870, e che la Repubblica Italiana nacque di domenica, il 2 giugno del 1946.
Questo tool online ti dirà immediatamente in quale giorno della settimana sei nato, risparmiandoti l'incombenza di sfogliare vecchi calendari.
Come funziona
Basta inserire la data di nascita, o comunque qualsiasi altra data, nel formato gg/mm/aaaa, 2 cifre per il giorno seguite da "/", 2 cifre per il mese ancora seguite da "/" e quattro cifre per l'anno.
Esempi di formati corretti sono: 14/12/1982, 09/10/2003, 13/09/1998 e così via.
Cliccare quindi sul pulsante "Calcola data" per ottenere immediatamente il giorno della settimana relativo alla data riciesta.
Con il pulsante "Azzera" azzeriamo tutto per procedere ad una nuova elaborazione.
Semplicissimo vero?
Fatti e personaggi descritti nel sito sono immaginari. Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.
Molti degli esperimenti o delle idee esposte nella sezione Elettronica/Elettrotecnica fanno uso di corrente elettrica o di materiali pericolosi. Pertanto dovranno essere effettuati esclusivamente da persone maggiorenni ed esperte. Per qualsiasi dubbio consultare o delegare personale esperto e qualificato. L'autore declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose e per non aver letto queste avvertenze.
Il materiale pubblicato e/o riprodotto (tra cui in via esemplificativa ma non esaustiva: informazioni, loghi, elementi grafici, suoni, immagini, marchi etc., per brevità le “Informazioni”) è di esclusiva proprietà (o concesso da terzi in uso) dell'autore. I contenuti del Sito sono disponibili ai visitatori per un uso esclusivamente personale e non per qualsiasi altro fine.
L'autore tutela attivamente i propri diritti di proprietà intellettuale. I contenuti pubblicati (testi, disegni, fotografie, ecc.) sono protetti dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione anche parziale delle Informazioni è consentita esclusivamente dietro preventiva autorizzazione scritta da parte dell'autore. E' pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere il contenuto di questa sezione senza aver preventivamente ottenuto un espresso consenso in forma scritta da parte dell'autore.
Tutte le fotografie pubblicate su questo sito sono opera dell'autore, pertanto esse sono protette dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. Di conseguenza è tassativamente vietata qualsiasi forma di utilizzo delle stesse.