Come cuocere le castagne perfette nel fornetto della pizza

Vedi anche Come fare le castagne nella friggitrice ad aria
Quel pomeriggio eravamo tutti nel laboratorio del nostro amato Professor Dimmelo per degustare il suo sublime caffè.
Mancava Gianpierantonio ma dopo pochi minuti arrivava tutto felice con un sacchetto di caldarroste ancora calde.
"Guardi queste castagne, professore, non sono uno spettacolo? Le ho prese qui all'angolo della strada".
Ma il Professor Dimmelo non sembrava dimostrare alcun entusiasmo, anzi ne approfittò per regalarci un'altra delle sue trovate.
"Io riesco a farle altrettanto saporite, ben cotte esternamente e morbidissime all'interno.
L'unica cosa che manca è quel colore bianco sulla buccia, quello non posso ottenerlo perché viene prodotto dal sale grosso versato direttamente sul carbone ed in un sistema apposito che permette di fare tantissimo fumo, sistema che non posso usare nel condominio dove abito.
Ma il colore bianco è un particolare solo estetico e più che trascurabile in quanto a noi interessa la perfetta cottura ed un ottimo sapore.
Dovete sapere che per cuocere perfettamente le castagne c'è bisogno di una potente fonte di calore come, ad esempio, quello prodotto dal carbone acceso o di una fiamma.
In mancanza di un sistema a carbone si potrebbero cuocere anche sul fornello a gas con l'apposito recipiente di ferro bucherellato, ma anche questo sistema presenta qualche difficoltà in quanto è facile trovare castagne bruciate e castagne non cotte nonostante i continui rimestamenti.
Ho provato a cuocere le castagne in tutti i modi possibili: nel forno, in padella, nel microonde, nella friggitrice ad aria.
I risultati sono stati tutti penosi ad eccezione della cottura nella friggitrice ad aria che offriva un risultato appena sufficiente.
Difatti le castagne cotte nella friggitrice ad aria risultavano poco morbide all'interno e quindi asciutte, fatto dovuto al lunghissimo tempo di cottura (circa mezz'ora) a causa della temperatura massima di questo elettrodomestico, che in genere non supera i 200 gradi.
E così mi è venuta l'idea di provare a farle nel fornetto della pizza, considerando che questo normalmente arriva facilmente a circa 300 gradi.
Dapprima avevo il famoso fornetto per la pizza di marca italiana ma purtroppo il risultato non mi soddisfaceva: difficile da gestire una cottura perfetta dato che in questo fornetto sono presenti due resistenze, una superiore ed una inferiore, che si accendono simultaneamente.
Ma quando sono entrato in possesso di un fornetto spagnolo, precisamente il Create, tutto è cambiato.
Non ho ancora provveduto a misurarne il calore prodotto, ma sono certo che si avvicina ai 400 gradi e, cosa più importante, le due resistenza sono facilmente governabili tramite un apposito commutatore: entrambe accese, solo quella superiore, solo quella inferiore.
Grazie a questo fornetto riesco a fare delle caldarroste sublimi in circa 10 minuti, addirittura utilizzandolo a metà della sua potenza.
La cottura è resa molto più facile dato che riesco a gestire facilmente le due resistenze ed anche grazie alla presenza di un oblò è facile controllarne lo stato della cottura.
Inoltre la gestione separata delle due resistenze non richiede il rivoltamento delle castagne.
Credo che con qualsiasi fornetto per pizza si possa ottenere un ottimo risultato, in mancanza di un sistema a due resistenza separate raccomando di controllare continuamente lo stato della cottura e, se è il caso, girare le castagne se cuociono più da un lato che dall'altro.
Quindi i passi per ottenere deliziose caldarroste sono:
- accendere il fornetto e portarlo a temperatura
- incidere le castagne
- assolutamente non mettere le castagne in ammollo, ne rovineremmo il sapore
- cuocere le castagne nel fornetto
- procurarsi un sacchetto di carta come quello del pane
- infilare le castagne ancora caldissime nel sacchetto aiutandosi con una pinza o una presina in quanto vi brucereste le dita
- versare nel sacchetto parecchio sale grosso
- chiudere il sacchetto lasciando l'aria all'interno in modo che possiate scuotere il tutto
- scuotere molto il contenuto e non aprire il sacchetto per almeno 10 minuti, così facendo il vapore all'interno aiuterà il sale ad attaccarsi e ad insaporire le nostre castagne
Ragazzi, è tutto".
E noi ringraziamo lei, caro Professor Dimmelo, per questa sua ennesima dritta.


Fatti e personaggi descritti nel sito sono immaginari. Ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale.
Molti degli esperimenti o delle idee esposte nella sezione Elettronica/Elettrotecnica fanno uso di corrente elettrica o di materiali pericolosi. Pertanto dovranno essere effettuati esclusivamente da persone maggiorenni ed esperte. Per qualsiasi dubbio consultare o delegare personale esperto e qualificato. L'autore declina qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose e per non aver letto queste avvertenze.
Il materiale pubblicato e/o riprodotto (tra cui in via esemplificativa ma non esaustiva: informazioni, loghi, elementi grafici, suoni, immagini, marchi etc., per brevità le “Informazioni”) è di esclusiva proprietà (o concesso da terzi in uso) dell'autore. I contenuti del Sito sono disponibili ai visitatori per un uso esclusivamente personale e non per qualsiasi altro fine.
L'autore tutela attivamente i propri diritti di proprietà intellettuale. I contenuti pubblicati (testi, disegni, fotografie, ecc.) sono protetti dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione anche parziale delle Informazioni è consentita esclusivamente dietro preventiva autorizzazione scritta da parte dell'autore. E' pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere il contenuto di questa sezione senza aver preventivamente ottenuto un espresso consenso in forma scritta da parte dell'autore.
Tutte le fotografie pubblicate su questo sito sono opera dell'autore, pertanto esse sono protette dalla vigente normativa recante disposizioni sul diritto d’autore e sui diritti di proprietà intellettuale. Di conseguenza è tassativamente vietata qualsiasi forma di utilizzo delle stesse.